
Elvis: recensione
A quarantacinque anni dalla sua morte il “re” fa ancora parlare di sé, ispirando anche la creatività di determinati autori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Presentato al Nuovo Cinema Aquila il corto Lia non deve morire di Alfonso Bergamo
Uno spettacolo di cabaret è prossimo ad aprire il sipario a Vincenzo, interpretato da Mario Paradiso jr., e lui, pronto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Firestarter: recensione
Trasposto già ventotto anni fa in un modesto lungometraggio diretto dal mestierante Mark L.Lester, sotto la guida produttiva di Dino ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday: recensione
Autore a tutto tondo ormai divenuto un recente profeta del cinema all black, il regista afro Lee Daniels, dopo aver ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

The lost city: recensione
A suo modo reginetta di un certo cinema leggero degli ultimi anni, al pari di altre sue colleghe come Jennifer ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

The northman: recensione
Regista delle nuove generazioni che ha già fatto parlare di sé per le sue toccanti prime due pellicole, l’horror a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Animali fantastici: i segreti di Silente – Recensione
Dopo varie vicissitudini produttive che ne hanno complicato la lavorazione, come in primis il licenziamento di Johnny Depp avvenuto per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sonic 2 – Il film: recensione
Dopo il successo ottenuto nel 2020 dal film tratto dal noto videogame della SEGA, era inevitabile pensare che non sarebbe ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Red: recensione
Il 25esimo film Pixar Red (titolo originale Turning Red) arriva su Disney+, travolgente come un enorme panda rosso. Il film ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un voto così intrepido e mortale: recensione
Eccoci arrivati alla recensione dell’ultimo romanzo della saga Cursebreakers di Brigid Kemmerer: Un voto così intrepido e mortale. Emberfall è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Antropophagus 2: recensione
Nonostante a suo tempo neanche lo stesso compianto regista Aristide Massaccesi, alias Joe D’Amato, come anche il protagonista e sceneggiatore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I cassamortari: recensione
Non c’è due senza tre; il noto attore romano Claudio Amendola non se l’è fatto dire una volta di più, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

…altrimenti ci arrabbiamo!: recensione
Pensare ai fasti del cinema di Bud Spencer e Terence Hill (al secolo Carlo Pedersoli e Mario Girotti) fa anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Moonfall: recensione
Imperterrito maestro del disaster movie, almeno stando nei parametri del blockbuster giocattolone, il teutonico Roland Emmerich, nome legato a successi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Strane ferite: recensione
Edito dalla Cut-up Publishing, casa editrice specializzata in horror e fantascienza, Strane ferite di Stefano Fantelli è un interessante esperimento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Segni zodiacali e caffè: l’oroscopo in tazzina
Kelly Ardens, ovvero Chiara Pintus, è nata nel 1992 a Cagliari e non inizia nessuna giornata senza il suo caffè ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un cuore così impavido e spezzato: recensione
Prosegue la recensione della saga di CurseBreakers di Brigid Kemmerer: la storia della ragazza con una paralisi cerebrale infantile che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un fato così ingiusto e solitario: recensione
Ho letto molti romanzi fantasy e molti di questi sono stati Young Adult, quella particolare categoria di romanzi dedicati a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La mia vita da zucchina: recensione
La mia vita da Zucchina è un film animato uscito nel 2016 e realizzato interamente in stop motion e racconta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

The Kings’ Man – Le origini in blu-ray: recensione
The King’s Man – Le origini, il prequel dei primi due film del franchise Kingsman diretti da Matthew Vaughn, è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto